NSA, spionaggio ai danni dell'azienda IT cinese Huawei

Inviato da harvey lomax il Dom, 03/23/2014 - 11:43
Argomento

EFF_version_of_NSA_logo. License CC 2.0Tra intercettazioni telefoniche a tappeto e le mosse intraprese dalle web company per riconquistare la fiducia degli utenti, Edward Snowden, la talpa del Datagate, arricchisce la lista delle nefaste imprese dell'NSA con un nuovo capitolo.
Secondo l'ex analista, l'agenzia statunitense avrebbe, ma il condizionale potremmo anche evitarlo, condotto azioni di spionaggio nei confronti del governo cinese e della società Huawei, a partire dal 2009. Stranamente, si tratta proprio di quei due soggetti pubblicamente accusati dal governo di Obama di spionaggio nei suoi confronti e di alcune compagnie IT come Google. "Operation Shotgiant", condotta in collaborazione con FBI, CIA e governo USA, ha permesso di intercettare email di dipendenti Huawei, e di rubare il codice sorgente di del software installato su alcuni dei suoi prodotto; lo scopo, quello di produrre malaware per poter prendere il controllo di quei dispositivi ed utilizzarli quindi a proprio vantaggio. Secondo le rivelazioni, anche l'ex presidente Hu Jintao sarebbe stato vittima delle intercettazioni, oltre a banche, società di telecomunicazioni e più di venti gruppi di hacker cinesi facenti parte di unità specializzate dell'esercito di Pechino.
Attraverso il portavoce Caitlin Hayden, l'NSA ha fatto sapere che queste azioni sono mirate ad un rafforzamento della sicurezza nazionale, spalleggiata in ciò dal governo USA.
Da più parti sono emersi commenti ironici sul fatto che ancora una volta, gli USA abbiano accusato qualcuno degli stessi illeciti atti da essi stessi compiuti nei loro confronti.